Biografia

Il Maestrale è il suono di tre penne libere – Alessandra Valenzano, Simona Valente, Nicholas Palmieri – che fondono cantautorato pop-rock, world music ed elettronica, in un collettivo indipendente e no-music-gender.

Dopo “Xanadu”, segnalato da Rockit, Ondarock e Rai Radio 2 Indie, e l’uscita dell’EP “φωνές” il 1° maggio 2025, ispirato ai miti di Medea ed Euridice, Il Maestrale torna con un nuovo brano.
Il Maestrale è un vento senza confini.  Così come la loro musica: libera, viva, senza barriere.
Con “Mediterraneo Centrale”, ci invitano a un viaggio tra suono e memoria, tra confini e orizzonti.
Il brano anticipa l’album “Le Maioliche”, in uscita il 3 ottobre 2025, realizzato grazie al sostegno di chi crede in una musica autentica, necessaria, capace di farci respirare libertà.
Hanno portato la loro musica in Italia (Teatro India, Magazzino sul Po…) e in Europa (Copenaghen, Lisbona), aprendo i live di Coma Cose, Subsonica, Lorenzo Kruger, e arrivando tra i finalisti regionali di Arezzo Wave, semifinalisti di Music For Change 2024 e tra i 150 selezionati per il Primo Maggio Roma.

Spettacolo: live concert

In collaborazione con Memorabilia Festival.

Link

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/_ilmaestrale/

DATE

Recanati – 12 e 13 luglio