PROGRAMMA

Art Festival Recanati 

12e13 LUGLIO 2025

 Scarica il programma online 

 

Postazioni

  1. PIAZZALE MOROTTI
  2. PIAZZALE SAN VITO
  3. VIA XX SETTEMBRE N. 1
  4. CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
  5. PIAZZALE GIORDANI
  6. VIA CALCAGNI
  7. PIAZZALE B. GIGLI
  8. CORTILE PALAZZO VENIERI
  9. LARGO CESANELLI
  10. VIA CAVOUR
  11. PIAZZA G. LEOPARDI
  12. PIAZZA G. LEOPARDI
  13. PIAZZA G. LEOPARDI
  14. CORSO PERSIANI
  15. CORSO PERSIANI
  16. GIARDINI B. GIGLI

(i) PIAZZA G. LEOPARDI (punto informativo)

M= mercato di artigianato (CORSO PERSIANI)

FD= Zone food and drink (CORSO PERSIANI – PIAZZA G. LEOPARDI– VIA CAVOUR)

 

SABATO 12 LUGLIO

ore 17.00

PUNTO (i) – PIAZZA G. LEOPARDI

Aperi-walk della musica speciale Art Festival a cura di Marche Active Tourism

La guida Mauro Viale propone una camminata seguendo le storie di chi ha fatto suonare, cantare ed emozionare tutto il mondo. A fine escursione aperitivo. Info su www.recanatiartfestival.com

DURATA 120 MINUTI

 

ore 18.00

PUNTO M – CORSO PERSIANI

apertura mercato artigianato a cura di Mylove Eventi

 

PUNTO 15 – CORSO PERSIANI

Giochi in legno a cura di CAIMERCATI

Con CAIMERCATI (Italia)

Una ricercata selezione di giochi in legno e altri materiali. E poi travestimenti e giochi di luci e tanto altro, per divertire tutti…grandi e bambini!

 

PUNTO (i) – PIAZZA G. LEOPARDI

apertura punto informativo e merchandising Art Festival

a cura di Whats Art APS

 

PUNTO FD

Apertura zone food and drink

 

ore 18.30

PUNTO 10 – VIA CAVOUR

Lettura e laboratorio creativo a cura di GIACONI EDITORE

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 3 – VIA XX SETTEMBRE N.1

LAMBE LAMBE

Lisa Bencivenni
Teatro dei Gatti

Con PULCINELLAMBE a cura di Lisa Bencivenni (Italia) e LE MAJARE STORIE DI DONNE E DI MARE a cura di Teatro dei Gatti  (Italia)

Lambe Lambe è uno scrigno teatrale in miniatura dove tutto è magia. Con musica tradizionale, pupazzi, ombre animate dal vivo e il fascino senza tempo del racconto orale. Una fiaba breve, da guardare con un solo spettatore alla volta. Un momento intimo, in cui lo sguardo viene accompagnato da un piccolo mondo all’altro grazie all’arte raffinata e poetica del teatro di figura.

DURATA 5 MINUTI A SPETTACOLO (IN REPLICA FINO ALLE 20.00)

 

ore 19.00

PUNTO 1 – PIAZZALE MOROTTI

ASS. CULTURALE GRUPPO FOLK LI MATTI DE MONTECO’ (Italia)

Le tradizioni marchigiane attraverso i canti, i balli ne gli stornelli che cadenzavano il tempo seguendo in maniera precisa il ritmo delle stagioni. Le atmosfere di un tempo rivissute attraverso la storia, i canti dell’organetto, il ballo del saltarello e i variopinti costumi dell’epoca…Pronti a ballare il saltarello?

DURATA 40 MINUTI

 

ore 19.30

PUNTO 7 – PIAZZALE GIGLI

CLOWN, HANDSTAND AND HULA HOOP 

MENAYERÍ CIRCO (Argentina)

Un duo tutto al femminile che trasforma il palco in un’esplosione di energia! Acrobazie mozzafiato, handstand incredibili, hula hoop vorticosi e una comicità fisica irresistibile. Un mix perfetto di tecnica, ritmo e divertimento.

DURATA 30 MINUTI

 

PUNTO 14 – CORSO PERSIANI

MY HEART IS ON THE TABLE

 Pigreco Company (Francia/Germania)

(ANTEPRIMA NAZIONALE)

Attraverso acrobazie delicate su bottiglie e giochi zuccherati di giocoleria, Doreen e Laura ci guidano in un viaggio. Sul palco, un semplice tavolo si trasforma in un simbolo universale. Uno spettacolo poetico, che con umorismo e leggerezza ci fa riconoscere nelle piccole battaglie quotidiane con numeri di circo contemporaneo – giocoleria – equilibrismo sulle bottiglie.

DURATA 45 MINUTI

 

PUNTO 2 – PIAZZALE SAN VITO

ASD COMPAGNIA DEL SOLSTIZIO MEDITERRANEO (Italia)

In occasione dell’Art Festival ci porteranno in viaggio nella pizzica più autentica, alternando momenti di ballo in ronda, a coppie e brani coreografici per un’esibizione ricca di energia, passione, tradizione. Sarà impossibile restare fermi e non farsi coinvolgere dal ritmo dei loro tamburelli. DURATA 40 MINUTI

 

ore 19.45

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

WINE O’CLOCK

NICOLA FANTON (Portogallo)

Uno spettacolo di circo contemporaneo, tra teatro clown, acrobazie mozzafiato e Cyr wheel. Attraverso oggetti che prendono vita, segui la storia di un operaio intrappolato nella routine moderna. Una riflessione potente su alienazione, dipendenze e voglia di libertà.

DURATA 35 MINUTI

 

PUNTO 13 – PIAZZA G. LEOPARDI

SEGNALI DI RIPRESA (Italia)

Sono un trio che fonde passato e futuro con folk, synth vintage e ritmi elettronici. Un suono arcaico e moderno, unico nel suo genere. Filastrocche antiche a narrazioni moderne, un viaggio tra memoria e invenzione, tra organetto pulsante, cori e chitarre vibranti. Dal 2009 portano sui palchi storie sonore costruite come un film, con ironia, poesia e sperimentazione. Un omaggio alle radici popolari, rivisitato con spirito libero e creativo.

DURATA 35 MINUTI

 

ore 20.30

PUNTO 6 – VIA CALCAGNI

Davide Fasulo. Bologna 13 ottobre 2021. Foto di Marika Puicher

LIVE SHOW (Italia)

DAVIDE FASULO

Le sonorità originali di Davide Fasulo vi accompagneranno con un mix affascinante di strumenti, elettronica e poesia sonora. Atmosfere suggestive che danno vita alla scena e amplificano le emozioni, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 12 – PIAZZA G. LEOPARDI

TUTU’

CRISTAL CIRCO (Argentina)

Tutú è uno spettacolo eccentrico e affascinante, a metà tra clown, danza e circo contemporaneo. Una ballerina fuori dal comune, che non si arrende mai e torna sempre a brillare, grazie ad un mix irresistibile di umorismo, poesia e abilità sorprendenti!

Tecniche utilizzate: Bolle di sapone, lyra aerial acrobatics, contorsioni, equilibrio sulle bottiglie.

DURATA 30 MINUTI

 

ore 20.45

PUNTO 10 – VIA CAVOUR

Lettura e laboratorio creativo A CURA DI GIACONI EDITORE

DURATA 25 MINUTI

 

ore 21.00

PUNTO 3 – VIA XX SETTEMBRE N.1

Lisa Bencivenni
Teatro dei gatti

LAMBE LAMBE

Con PULCINELLAMBE a cura di Lisa Bencivenni (Italia) e LE MAJARE STORIE DI DONNE E DI MARE a cura di Teatro dei Gatti (Italia)

Lambe Lambe è uno scrigno teatrale in miniatura dove tutto è magia. Con musica tradizionale, pupazzi, ombre animate dal vivo e il fascino senza tempo del racconto orale. Una fiaba breve, da guardare con un solo spettatore alla volta. Un momento intimo, in cui lo sguardo viene accompagnato da un piccolo mondo all’altro grazie all’arte raffinata e poetica del teatro di figura.

DURATA 5 MINUTI A SPETTACOLO (IN REPLICA FINO ALLE 23.00)

 

PUNTO 7 – PIAZZALE GIGLI

CLOWN, HANDSTAND AND HULA HOOP

MENAYERÍ CIRCO (Argentina)

Un duo tutto al femminile che trasforma il palco in un’esplosione di energia! Acrobazie mozzafiato, handstand incredibili, hula hoop vorticosi e una comicità fisica irresistibile. Un mix perfetto di tecnica, ritmo e divertimento.

DURATA 30 MINUTI

 

ore 21.15

PUNTO 4 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO

LIFE

ERMELINDA COCCIA (Italia)

Uno spettacolo di SAND ART intimo e universale, che parla direttamente al cuore. Un viaggio poetico, visivo, senza parole con la magia della sabbia in movimento, “Life” racconta emozioni, cadute e rinascite.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 13 – PIAZZA G. LEOPARDI

SEGNALI DI RIPRESA (Italia)

Sono un trio che fonde passato e futuro con folk, synth vintage e ritmi elettronici. Un suono arcaico e moderno, unico nel suo genere. Filastrocche antiche a narrazioni moderne, un viaggio tra memoria e invenzione, tra organetto pulsante, cori e chitarre vibranti. Dal 2009 portano sui palchi storie sonore costruite come un film, con ironia, poesia e sperimentazione. Un omaggio alle radici popolari, rivisitato con spirito libero e creativo.

DURATA 45 MINUTI

 

ore 21.30

PUNTO 8 – CORTILE PALAZZO VENIERI

UN AMOUR EN COULEUR

CIRCO EL GRITO  (Uruguay, Spagna, Italia)

Circo El Grito torna ad Art Festival con un bagaglio di esperienze straordinario e con il suo nuovissimo spettacolo, un viaggio poetico e giocoso, che esplora i colori dell’animo umano in un’epoca fredda e commerciale ed invita al ritorno alla purezza dell’infanzia.

Tecniche utilizzate: corda volante, tessuti aerei, mano a mano, clown, palo cinese, giocoleria e musica dal vivo.

Ingresso a pagamento, biglietti acquistabili sul posto:

10 € adulti (dai 16 anni in su)

5 € ragazzi (sotto i 16 anni)

DURATA 55 MINUTI

 

ore 21.45

PUNTO 1 – PIAZZALE MOROTTI

ASS. CULTURALE GRUPPO FOLK LI MATTI DE MONTECO’ (Italia)

Le tradizioni marchigiane attraverso i canti, i balli ne gli stornelli che cadenzavano il tempo seguendo in maniera precisa il ritmo delle stagioni. Le atmosfere di un tempo rivissute attraverso la storia, i canti dell’organetto, il ballo del saltarello e i variopinti costumi dell’epoca…Pronti a ballare il saltarello?

DURATA 40 MINUTI

 

PUNTO 14 – CORSO PERSIANI

MY HEART IS ON THE TABLE

Pigreco Company (Francia/Germania)

(ANTEPRIMA NAZIONALE)

Attraverso acrobazie delicate su bottiglie e giochi zuccherati di giocoleria, Doreen e Laura ci guidano in un viaggio. Sul palco, un semplice tavolo si trasforma in un simbolo universale. Uno spettacolo poetico, che con umorismo e leggerezza ci fa riconoscere nelle piccole battaglie quotidiane con numeri di circo contemporaneo – giocoleria – equilibrismo sulle bottiglie.

DURATA 45 MINUTI

 

ore 22.00

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

WINE O’CLOCK

NICOLA FANTON  (Portogallo)

Uno spettacolo di circo contemporaneo, tra teatro clown, acrobazie mozzafiato e Cyr wheel. Attraverso oggetti che prendono vita, segui la storia di un operaio intrappolato nella routine moderna. Una riflessione potente su alienazione, dipendenze e voglia di libertà.

DURATA 35 MINUTI

 

ore 22.15

PUNTO 9 – LARGO CESANELLI

THE WINE BARRELS (Italia)

Voce, chitarra, basso e batteria. Per Art Festival saranno in set semiacustico pronti a far vibrare il centro storico con un mix esplosivo di blues, rock’n’roll e ritmi funk che ti trascina dentro un’esperienza viva e pulsante. Portano il loro nuovo singolo “Bruce” e nuovi brani da non perdere.

 

PUNTO 12 – PIAZZA G. LEOPARDI

TUTU’

CRISTAL CIRCO (Argentina)

Tutú è uno spettacolo eccentrico e affascinante, a metà tra clown, danza e circo contemporaneo. Una ballerina fuori dal comune, che non si arrende mai e torna sempre a brillare, grazie ad un mix irresistibile di umorismo, poesia e abilità sorprendenti!

Tecniche utilizzate: Bolle di sapone, lira, contorsioni, equilibrio sulle bottiglie.

DURATA 30 MINUTI

 

 

ore 22.30

PUNTO 2 – PIAZZALE SAN VITO

ASD COMPAGNIA DEL SOLSTIZIO MEDITERRANEO (Italia)

In occasione dell’Art Festival ci porteranno in viaggio nella pizzica più autentica, alternando momenti di ballo in ronda, a coppie e brani coreografici per un’esibizione ricca di energia, passione, tradizione. Sarà impossibile restare fermi e non farsi coinvolgere dal ritmo dei loro tamburelli.

DURATA 40 MINUTI

 

PUNTO 4 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO

LIFE

ERMELINDA COCCIA (Italia)

Uno spettacolo di SAND ART intimo e universale, che parla direttamente al cuore. Un viaggio poetico, visivo, senza parole con la magia della sabbia in movimento, “Life” racconta emozioni, cadute e rinascite.

DURATA 25 MINUTI

 

ore 23.00

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

Davide Fasulo. Bologna 13 ottobre 2021. Foto di Marika Puicher

LIVE CONCERT

Davide Fasulo (Italia)

Le sonorità originali di Davide Fasulo vi accompagneranno con un mix affascinante di strumenti, elettronica e poesia sonora. Atmosfere suggestive che danno vita alla scena e amplificano le emozioni, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 16 – GIARDINI B. GIGLI

INSIDE ART LIVE SHOW

Spettacolo con interviste a protagonisti e ospiti con intervento musicale a cura di Malvino.

DURATA 35 MINUTI

….a seguire

 

LIVE CONCERT

MALVINO (Italia)

Un cantautore di altri tempi, Malvino mette nero su bianco le sue turbe amorose e sociali, portando verità e schiettezza nelle sue canzoni con i sui testi e il suo stile unici!

 

 

DOMENICA 13 LUGLIO

 

ore 18.00

PUNTO M – CORSO PERSIANI

apertura mercato artigianato a cura di Mylove Eventi

 

PUNTO 15 – CORSO PERSIANI

Giochi in legno a cura di CAIMERCATI

Con CAIMERCATI  (Italia)

Una ricercata selezione di giochi in legno e altri materiali. E poi travestimenti e giochi di luci e tanto altro, per divertire tutti…grandi e bambini!

 

PUNTO (i) – PIAZZA G. LEOPARDI

apertura punto informativo e merchandising Art Festival

a cura di Whats Art APS

 

PUNTO FD

Apertura zone food and drink

 

 

ore 18.30

PUNTO 10 – VIA CAVOUR

Lettura e laboratorio creativo A CURA DI GIACONI EDITORE

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 6 – VIA CALCAGNI

Lisa Bencivenni
Teatro dei Gatti

LAMBE LAMBE

Con PULCINELLAMBE a cura di Lisa Bencivenni (Italia) e LE MAJARE STORIE DI DONNE E DI MARE a cura di Teatro dei Gatti (Italia)

Lambe Lambe è uno scrigno teatrale in miniatura dove tutto è magia. Con musica tradizionale, pupazzi, ombre animate dal vivo e il fascino senza tempo del racconto orale. Una fiaba breve, da guardare con un solo spettatore alla volta. Un momento intimo, in cui lo sguardo viene accompagnato da un piccolo mondo all’altro grazie all’arte raffinata e poetica del teatro di figura.

DURATA 5 MINUTI A SPETTACOLO (IN REPLICA FINO ALLE 20.30)

 

ore 18.45

PUNTO 9 – LARGO CESANELLI

LIVE CONCERT

MALVINO (Italia)

Un cantautore di altri tempi, Malvino mette nero su bianco le sue turbe amorose e sociali, portando verità e schiettezza nelle sue canzoni con i sui testi e il suo stile unici!

 

ore 19.15

PUNTO 7 – PIAZZALE GIGLI

TUTU’

CRISTAL CIRCO (Argentina)

Tutú è uno spettacolo eccentrico e affascinante, a metà tra clown, danza e circo contemporaneo. Una ballerina fuori dal comune, che non si arrende mai e torna sempre a brillare, grazie ad un mix irresistibile di umorismo, poesia e abilità sorprendenti!

Tecniche utilizzate: Bolle di sapone, lira, contorsioni, equilibrio sulle bottiglie.

DURATA 30 MINUTI

 

PUNTO 14 – CORSO PERSIANI

CLOWN, HANDSTAND AND HULA HOOP

MENAYERÍ CIRCO  (Argentina)

Un duo tutto al femminile che trasforma il palco in un’esplosione di energia! Acrobazie mozzafiato, handstand incredibili, hula hoop vorticosi e una comicità fisica irresistibile. Un mix perfetto di tecnica, ritmo e divertimento.

DURATA 30 MINUTI

 

ore 19.30

PUNTO 11 – PIAZZA G. LEOPARDI

WINE O’CLOCK

NICOLA FANTON (Portogallo)

Uno spettacolo di circo contemporaneo, tra teatro clown, acrobazie mozzafiato e Cyr wheel. Attraverso oggetti che prendono vita, segui la storia di un operaio intrappolato nella routine moderna. Una riflessione potente su alienazione, dipendenze e voglia di libertà.

DURATA 35 MINUTI

 

ore 19.45

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

THE WINE BARRELS (Italia)

Voce, chitarra, basso e batteria. Per Art Festival saranno in set semiacustico pronti a far vibrare il centro storico con un mix esplosivo di blues, rock’n’roll e ritmi funk che ti trascina dentro un’esperienza viva e pulsante. Portano il loro nuovo singolo “Bruce” e nuovi brani da non perdere.

 

PUNTO 9 – LARGO CESANELLI

SEGNALI DI RIPRESA (Italia)

Sono un trio che fonde passato e futuro con folk, synth vintage e ritmi elettronici. Un suono arcaico e moderno, unico nel suo genere. Filastrocche antiche a narrazioni moderne, un viaggio tra memoria e invenzione, tra organetto pulsante, cori e chitarre vibranti. Dal 2009 portano sui palchi storie sonore costruite come un film, con ironia, poesia e sperimentazione. Un omaggio alle radici popolari, rivisitato con spirito libero e creativo.

DURATA 35 MINUTI

 

ore 20.00

PUNTO 12 – PIAZZA G. LEOPARDI

MY HEART IS ON THE TABLE

Pigreco Company (Francia/Germania)

(ANTEPRIMA NAZIONALE)

Attraverso acrobazie delicate su bottiglie e giochi zuccherati di giocoleria, Doreen e Luara ci guidano in un viaggio. Sul palco, un semplice tavolo si trasforma in un simbolo universale. Uno spettacolo poetico, che con umorismo e leggerezza ci fa riconoscere nelle piccole battaglie quotidiane con numeri di circo contemporaneo – giocoleria – equilibrismo sulle bottiglie.

DURATA 45 MINUTI

 

PUNTO 6 – VIA CALCAGNI

Davide Fasulo. Bologna 13 ottobre 2021. Foto di Marika Puicher

LIVE SHOW 

Davide Fasulo (Italia)

Le sonorità originali di Davide Fasulo vi accompagneranno con un mix affascinante di strumenti, elettronica e poesia sonora. Atmosfere suggestive che danno vita alla scena e amplificano le emozioni, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

DURATA 25 MINUTI

 

ore 21.00

PUNTO 13 – PIAZZA G. LEOPARDI

BACK TO LIFE DUEPUNTOZERO

PYRÒVAGHI (Italia)

Un’intensa storia d’amore e di rinascita che prende vita tra teatro, giocoleria, danza e poesia, sulle note del grande cantautorato italiano e tra i bagliori della Danza del Fuoco del Kalaripayattu. Una donna trova il coraggio di rinascere, di sorridere e di amare di nuovo. Un potente messaggio contro la violenza di genere che diventa un inno alla dolcezza e alla forza della vita.

DURATA 25 MINUTI

 

ore 21.15

PUNTO 4 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO

LIFE

ERMELINDA COCCIA (Italia)

Uno spettacolo di SAND ART intimo e universale, che parla direttamente al cuore. Un viaggio poetico, visivo, senza parole con la magia della sabbia in movimento, “Life” racconta emozioni, cadute e rinascite.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 10 – VIA CAVOUR

Lettura e laboratorio creativo A CURA DI GIACONI EDITORE

DURATA 25 MINUTI

 

ore 21.30

PUNTO 8 – CORTILE PALAZZO VENIERI

UN AMOUR EN COULEUR

CIRCO EL GRITO  (Uruguay, Spagna, Italia)

Circo El Grito torna ad Art Festival con un bagaglio di esperienze straordinario e con il suo nuovissimo spettacolo, un viaggio poetico e giocoso, che esplora i colori dell’animo umano in un’epoca fredda e commerciale ed invita al ritorno alla purezza dell’infanzia.

Tecniche utilizzate: corda volante, tessuti aerei, mano a mano, clown, palo cinese, giocoleria e musica dal vivo.

Ingresso a pagamento, biglietti acquistabili sul posto:

10 € adulti (dai 16 anni in su)

5 € ragazzi (sotto i 16 anni)

DURATA 55 MINUTI

 

ore 21.45

PUNTO 14 – CORSO PERSIANI

CLOWN, HANDSTAND AND HULA HOOP

MENAYERÍ CIRCO  (Argentina)

Un duo tutto al femminile che trasforma il palco in un’esplosione di energia! Acrobazie mozzafiato, handstand incredibili, hula hoop vorticosi e una comicità fisica irresistibile. Un mix perfetto di tecnica, ritmo e divertimento.

DURATA 30 MINUTI

 

PUNTO 11 – PIAZZA G. LEOPARDI

WINE O’CLOCK

NICOLA FANTON (Portogallo)

Uno spettacolo di circo contemporaneo, tra teatro clown, acrobazie mozzafiato e Cyr wheel. Attraverso oggetti che prendono vita, segui la storia di un operaio intrappolato nella routine moderna. Una riflessione potente su alienazione, dipendenze e voglia di libertà.

DURATA 35 MINUTI

 

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

THE WINE BARRELS (Italia)

Voce, chitarra, basso e batteria. Per Art Festival saranno in set semiacustico pronti a far vibrare il centro storico con un mix esplosivo di blues, rock’n’roll e ritmi funk che ti trascina dentro un’esperienza viva e pulsante. Portano il loro nuovo singolo “Bruce” e nuovi brani da non perdere.

 

ore 22.15

PUNTO 4 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO

LIFE

ERMELINDA COCCIA (Italia)

Uno spettacolo di SAND ART intimo e universale, che parla direttamente al cuore. Un viaggio poetico, visivo, senza parole con la magia della sabbia in movimento, “Life” racconta emozioni, cadute e rinascite.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 12 – PIAZZA G. LEOPARDI

MY HEART IS ON THE TABLE

Pigreco Company (Francia/Germania)

(ANTEPRIMA NAZIONALE)

Attraverso acrobazie delicate su bottiglie e giochi zuccherati di giocoleria, Doreen e Luara ci guidano in un viaggio. Sul palco, un semplice tavolo si trasforma in un simbolo universale. Uno spettacolo poetico, che con umorismo e leggerezza ci fa riconoscere nelle piccole battaglie quotidiane con numeri di circo contemporaneo – giocoleria – equilibrismo sulle bottiglie.

DURATA 45 MINUTI

 

ore 23.00

PUNTO 5 – PIAZZALE GIORDANI

THE WINE BARRELS (Italia)

Voce, chitarra, basso e batteria. Per Art Festival saranno in set semiacustico pronti a far vibrare il centro storico con un mix esplosivo di blues, rock’n’roll e ritmi funk che ti trascina dentro un’esperienza viva e pulsante. Portano il loro nuovo singolo “Bruce” e nuovi brani da non perdere.

 

PUNTO 13 – PIAZZA G. LEOPARDI

BACK TO LIFE DUEPUNTOZERO

PYRÒVAGHI (Italia)

Un’intensa storia d’amore e di rinascita che prende vita tra teatro, giocoleria, danza e poesia, sulle note del grande cantautorato italiano e tra i bagliori della Danza del Fuoco del Kalaripayattu. Una donna trova il coraggio di rinascere, di sorridere e di amare di nuovo. Un potente messaggio contro la violenza di genere che diventa un inno alla dolcezza e alla forza della vita.

DURATA 25 MINUTI

 

PUNTO 16 – GIARDINI B. GIGLI

INSIDE ART LIVE SHOW

Spettacolo con interviste a protagonisti e ospiti con intervento musicale a cura di Maestrale.

DURATA 35 MINUTI

….a seguire 

 

Live

IL MAESTRALE (Italia)

Alessandra Valenzano, Simona Valente, Nicholas Palmieri fondono cantautorato pop-rock, world music ed elettronica, in un collettivo indipendente e no-music-gender. Con “Mediterraneo Centrale”, ci invitano a un viaggio tra suono e memoria, tra confini e orizzonti. Il brano anticipa l’album “Le Maioliche” in uscita a Ottobre 2025.

DURATA 35 MINUTI