Biografia

Circo El Grito nasce a Bruxelles nel 2007 dall’incontro tra Fabiana Ruiz Diaz (Uruguay) e Giacomo Costantini. Considerati dalla stampa i pionieri del circo contemporaneo in Italia, la compagnia raccoglie la più chiara tradizione circense rinnovandola nel contesto contemporaneo, per presentare spettacoli che intrecciano circo, musica, danza, magia, teatro e letteratura. El Grito è stato riconosciuto dal Ministero della Cultura Belga, ha collaborato con il Ministero della Cultura Francese e nel 2015 è stata la prima compagnia di circo contemporaneo accreditata dal Ministero Italiano della Cultura e successivamente riconosciuta come PIR (Primario Interesse Regionale) dalla Regione Marche. Con quindici spettacoli all’attivo e oltre 2000 repliche in tutta Europa, Circo El Grito rappresenta un grande motore della sperimentazione artistica, alimentato dall’irrefrenabile curiosità del circo contemporaneo. Ha inoltre rappresentato l’Italia ad Aarhus 2017 – European Capital of Culture (Danimarca) mentre con il Teatro Regio di Parma ha lavorato all’inaugurazione del Festival Verdi e coprodotto uno spettacolo multidisciplinare su arie verdiane. Per Milano Musica, storico festival del Teatro alla Scala di Milano, ha invece
collaborato alla realizzazione di un dramma circense e musicale ispirato all’operadi Beckett. Nel 2022 Circo El Grito annuncia la nascita del SIC/Stabile di Innovazione Circense, il primo centro internazionale di produzione multidisciplinare dedicato al circo contemporaneo e riconosciuto dal MiC. Il progetto è stato premiato dalla Commissione ministeriale con il punteggio più alto nella qualità artistica.

Spettacolo: Un Amour en Couleur

da un’idea di
Fabiana Ruiz Diaz
con
Fabiana Ruiz Diaz,
jorge albuerne e Felipe Flores

Musiche dal vivo eseguite da
Fabio Guandalini

Una ricognizione giocosa sui colori dell’animo umano in un’epoca fredda e commerciale, un viaggio verticale che rappresenta il ritorno alla purezza dell’infanzia. In Un Amour en Couleur si sperimenta un linguaggio flessibile, comico, che accende lo stupore e mette in scena il circo con i virtuosismi dell’acrobata aerea Fabiana Ruiz Diaz, le clownerie provocanti di Jorge Albuerne e la destrezza del giocoliere Felipe Flores.
Tre personaggi – accompagnati dalle note del musicista Fabio Guandalini che prende attivamente parte alla performance – alla ricerca di ciò che l’uomo ha perduto da tempo: la felicità improvvisa del momento presente. Questo lavoro in “quadra” il gioco di tre circensi e dei colori di cui sono portatori, viaggiando letteralmente sul filo di un tracciato musicale che non commenta, dialoga. Lo spettacolo, in rapporto diretto con il teatro, dà vita a una narrazione sul conflitto fra tenebre e luce che drammatizza, attraverso composizioni e coreografie a tre corpi,
l’assenza stessa del colore nel mondo di oggi.

Tecniche utilizzate
Corda volante, tessuti aerei, mano a mano,
clown, palo cinese, giocoleria e musica dal vivo.

Link

www.elgrito.net
www.sic-elgrito.com

DATE

Recanati – 12 e 13 luglio – Cortile Palazzo Venieri

Ingresso con biglietto