Biografia
Il Teatro dei Gatti è nato a Bologna una dozzina di anni fa. Lo stile del Teatro dei Gatti pone nelle sue fondamenta la fusione tra elementi di mimo, ricerca sull’espressione vocale e strutture scenico-musicali aperte, sul teatro di figura, al fine di creare ambienti fatti di parole suoni e movimento sullo sfondo di una scenografia minimale. Come per i bambini, lo scopo è quello di costruire un proprio castello di libertà. Il TeatroDeiGatti ha ottenuto, tra gli altri, questi riconoscimenti:
– Finalisti con “Le Majare di Ericusa- storie di streghe” al Premio Piccirè, Palermo, 2021. - Vincitori della call “NeverMoreFreezing” , per la regia del corto “Veuillez nous excuser pour cette attente“, 2020
– Miglior corto per la giuria “Le mani non sono vere” al Concorso Nazionale di Corti Teatrali, Reggio Emilia, 2019. - Secondo premio per il concorso “Anziano a chi?”, per il progetto teatrale e di costruzione maschere per favorire il dialogo tra anziani e nuova generazione rivolto a giovani e over 60, Bologna 2012.
-Premio del pubblico per “Sogno di una notte di mezza estate”, Festival Finestre di Teatro Urbano, 2011.
Spettacolo: Teatro Lambe Lambe
Il teatro Lambe Lambe è una forma di teatro in miniatura, originaria del Brasile, che si svolge in una scatola o “teatrino” dove vengono presentati spettacoli di marionette, oggetti, ombre e luci, accompagnati da suoni o narrazioni ascoltate tramite cuffie. Questi spettacoli sono pensati per uno spettatore alla volta, creando un’esperienza intima e coinvolgente….Alla fine regalo una barchetta di carta blu al pubblico!
DATE
Recanati – 12 e 13 luglio – centro storico