Biografia
Laura Rocchegiani è una sassofonista, improvvisatrice e insegnante italiana con un percorso artistico che intreccia musica classica, jazz e ricerca sonora. Dopo gli studi accademici in sassofono classico, si è specializzata nell’ambito jazzistico, sia esecutivo che compositivo. Attiva in formazioni orchestrali e cameristiche, affianca alla pratica performativa una ricerca sull’improvvisazione estemporanea, integrata anche nella didattica. Ha approfondito l’educazione musicale con studi e progetti tra Italia e Danimarca.
Francesco Colocci è un chitarrista, compositore ed educatore attivo tra improvvisazione libera, sperimentazione sonora e pedagogia musicale innovativa. Ha una formazione completa in chitarra classica, musica elettronica, jazz e didattica, con studi tra Italia, Spagna e Danimarca. Svolge attività concertistica e compositiva multidisciplinare, promuovendo progetti inclusivi e partecipativi.
Spettacolo: Dubaduba Music Show
Dubaduba Music Show è un concerto partecipato, in cui il pubblico contribuisce in modo diretto alla creazione del repertorio, un fluido intreccio para-jazz-pop-alternativo. Particolarmente stimolante per i bambini, molto accattivante per gli adulti e occasione unica di tempo creativo fra grandi e piccini. Dubaduba è un collettivo musicale che mette al centro la creatività condivisa, portando la musica nella società come esperienza viva, inclusiva e partecipativa. Per Dubaduba, la performance non è un atto unilaterale, ma uno spazio aperto, in cui anche il pubblico diventa parte attiva del processo musicale. Fondato dai musicisti e insegnanti marchigiani Laura Rocchegiani e Francesco Colocci,
attualmente basati a Copenaghen, Dubaduba nasce dal desiderio di esplorare la musica come linguaggio intuitivo e universale, capace di creare ponti tra persone di età, culture e background differenti.
Link
Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61572799239789
IG https://www.instagram.com/dubaduba.eu?igsh=MTRsaHhmcXNyeGY1dw==
Youtube https://www.youtube.com/@Dubaduba-Music
Sito www.dubaduba.eu
DATE
Loreto – 6 luglio – via Sisto V