Davide Fasulo. Bologna 13 ottobre 2021. Foto di Marika Puicher

Biografia

Davide Fasulo è un compositore polistrumentista, conduttore di ensemble strumentali e vocali, sound designer e producer. Collaborando con registi e coreografi italiani ed internazionali, ha portato in scena e su schermo le sue composizioni sia dal vivo sia con produzioni in studio o installazioni sonore e musiche per video. Recentemente impegnato nello spettacolo Lazarus (regia di Valter Malosti, con Manuel Agnelli, produzione ERT), tra gli spettacoli più recenti Il Barone Rampante (regia di Riccardo Frati, produzione Piccolo Teatro Milano), Athletes (Simona Bertozzi, AtelierSi) Il Piccolo Principe (Riccardo Frati, ERT), Samusà (Virginia Raffaele, ITC2000), Lingua Madre (Lola Arias, ERT, Centro Dramático Nacional di Madrid), Being There (Claudia Losi, IKON Centre). Ha partecipato come musicista e compositore al fianco di Teo Ciavarella (con cui ha avuto una lunga collaborazione) nello show Facciamo Che Io Ero (Virginia Raffaele, Rai2), producendo la sigla e vari jingle, accompagnando tra i vari artisti Giorgia, Mika, Tiziano Ferro, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni e Patti Pravo. Attualmente impegnato nel quartetto di Valeria Sturba, nel trio Dueventi e nel progetto solista White Ear, da sempre si esibisce dal vivo come musicista in progetti di diverso genere, dal jazz alla musica antica, alla musica elettronica sperimentale. Da diversi anni lavora in stretta collaborazione con Meike Clarelli, suonando ed arrangiando per il gruppo La Metralli, producendo arrangiamenti per coro, diverse produzioni teatrali e il concerto notturno Elementare (Collettivo Amigdala), da otto anni in circolazione in importanti festival di arte performativa.